
Il messaggio è chiaro: si sta sbagliando nella pianificazione. I grandi centri commerciali in periferia sono destinati a diventare cattedrali nel deserto perché il mercato è già saturo. Rebecca parla con dati tecnici alla mano, come sempre è abituato a fare. E da anni i suoi interlocutori principali sono gli amministratori pubblici, cioè chi decide il futuro urbanistico. Adesso non è più così.
Presidente, è per questo che ha scelto di pubblicare un manifesto-denuncia?
La situazione è delicata e preoccupate. Per realizzare scelte urbanistiche valide ci vuole lungimiranza, strategia e coraggio.
I provvedimenti presi fino ad ora non hanno caratteristiche simili. Poi gli errori li pagheremo tutti: operatori e consumatori.
Quindi Confcommercio chiede lo stop alla costruzione di nuovi centri commerciali in tutta la provincia. continua
Presidente, è per questo che ha scelto di pubblicare un manifesto-denuncia?
La situazione è delicata e preoccupate. Per realizzare scelte urbanistiche valide ci vuole lungimiranza, strategia e coraggio.
I provvedimenti presi fino ad ora non hanno caratteristiche simili. Poi gli errori li pagheremo tutti: operatori e consumatori.
Quindi Confcommercio chiede lo stop alla costruzione di nuovi centri commerciali in tutta la provincia. continua
Come sempre quando è toccata nel portafoglio ,allora la gente si muove.
RispondiEliminaMolte delle dichiarazioni di Rebeccca sono condivisibili e sono contento che sia stato dato tanto spazio dal gdv aquesta intervista.
Dico solo: svegliarsi prima no eh?
E poi non dimentichoamo che il problema non sono solo i centri commerciali, ma anche le tangenziali, l'alta velocità, le autostrade, la base militare nuova...su quello ovviamente..SILENZIO!
è proprio il caso di dire piuttosto che niente meglio piuttosto...