
Oggi è in vigore una tregua, dopo che il primo assalto è fallito: fino a domani. Dice La Stampa che duemila poliziotti sono pronti a conquistare il «Titanic», la rotonda-simbolo della lotta di Chiaiano. Eppure, quella gente isolata sta riscuotendo la simpatia, il sostegno, di tutti quelli come loro. Che non sono pochi, in giro per l’Italia, anzi sono moltissimi. E che hanno capito come la campana napoletana suoni anche per loro. Nel 2005 fu Venaus, in Val di Susa, a dire che difendere la democrazia è possibile. Oggi Venaus si chiama Chiaiano.
26 maggio 2008 - Pierluigi Sullo
26 maggio 2008 - Pierluigi Sullo
RIFIUTI: COMITATI CHIAIANO, DOPO ARRESTI TORNEREMO IN PIAZZA
RispondiEliminaI comitati contro la discarica di Chiaiano annunciano una manifestazione «in difesa della salute, dell'ambiente e del diritto al dissenso» per domenica primo giugno. «Dopo l'ondata di arresti contro i funzionari del commissariato straordinario, ci sorge spontanea la domanda: ma chi sono i veri delinquenti? Chi devasta l'ambiente o chi lo difende? Chi - si chiedono i comitati in una nota - gestisce in maniera illegale la cosa pubblica o chi denuncia tali illegalità? Scenderemo in piazza a Chiaiano il primo giugno per una manifestazione nazionale in difesa della salute, dell'ambiente e del diritto al dissenso, ed aggiungiamo da subito tra le rivendicazioni anche la richiesta di immediate dimissioni di tutti gli inquisiti e lo scioglimento immediato del commissariato straordinario, una struttura che - come confermano gli arresti di oggi - è la malattia, non la cura, è parte del problema e non della soluzione».
You write very well.
RispondiElimina