
€1 e 30 centesimi per fare un pieno d'aria! Non abbiamo bisogno del petrolio per la maggior parte degli usi che facciamo dell'auto. La macchina ad aria compressa sviluppata dal Fondatore Guy Negre della Motor Development International (MDI) potrebbe essere la migliore innovazione mai fatta finora nel mondo dei motori.
La CityCAT da € 8.460,00, uno dei modelli di autovetture ad aria previsti, sarà in grado di raggiungere i 100 km orari e avrà un'autonomia di 190 km. Ci vorranno solo pochi minuti per fare il pieno con la CityCAT a una stazione di servizio dotata di comuni compressori. La MDI dice che fare il pieno di 340 litri di aria costerà intorno a un euro e trenta centesimi !
L'auto ad aria sarà presto in produzione grazie alla casa automobilistica indiana TATA Motors. Dimentica il carburante fatto con il granoturco! Cosa c'è di meglio dell'aria come carburante, per Potessimo averla in Europa!
E' tempo di urlare a gran voce che non si può impedire di comprarla per favorire gli interessi di chi fa miliardi di euro con il petrolio, politicanti compresi!
Oppure alla "maggioranza silenziosa" non importa farsi svuotare il portafoglio dalle compagnie petrolifere e compagni?
Il punto è che se non vogliamo che il prezzo del petrolio continui a salire, occorre utilizzare altre fonti di energia.
E' necessario fare tutto quanto è in nostro potere per forzare i politici che abbiamo eletto a fare i nostri interessi, e non i loro se non coincidono con quelli dei comuni cittadini. fonte

La storia - La prima
La CityCAT da € 8.460,00, uno dei modelli di autovetture ad aria previsti, sarà in grado di raggiungere i 100 km orari e avrà un'autonomia di 190 km. Ci vorranno solo pochi minuti per fare il pieno con la CityCAT a una stazione di servizio dotata di comuni compressori. La MDI dice che fare il pieno di 340 litri di aria costerà intorno a un euro e trenta centesimi !
L'auto ad aria sarà presto in produzione grazie alla casa automobilistica indiana TATA Motors. Dimentica il carburante fatto con il granoturco! Cosa c'è di meglio dell'aria come carburante, per Potessimo averla in Europa!
E' tempo di urlare a gran voce che non si può impedire di comprarla per favorire gli interessi di chi fa miliardi di euro con il petrolio, politicanti compresi!
Oppure alla "maggioranza silenziosa" non importa farsi svuotare il portafoglio dalle compagnie petrolifere e compagni?
Il punto è che se non vogliamo che il prezzo del petrolio continui a salire, occorre utilizzare altre fonti di energia.
E' necessario fare tutto quanto è in nostro potere per forzare i politici che abbiamo eletto a fare i nostri interessi, e non i loro se non coincidono con quelli dei comuni cittadini. fonte

La storia - La prima
Nessun commento:
Posta un commento
Sotto la neve pane. Sotto il cemento fame!