Avviso ai naviganti


AVVISO AI NAVIGANTI: A causa di insulti e messaggi astiosi ricevuti, abbiamo introdotto la moderazione dei commenti nel blog. Eravamo tra i pochi rimasti a non filtrare i commenti e ad accettare critiche discutendone apertamente, ma i tempi cambiano e il livello dello scontro e del "fuoco amico" pure.
L'alternativa è: Economia prossimale - Conversione ecologica dell'industria - Ri-modellazione del sistema di trasporti - Opere locali PER il territorio - Sviluppo delle energie rinnovabili - Efficienza energetica - Utilizzo della tecnologia per praticare la 'mobilità immobile' - Produzione e consumo responsabile - Agricoltura di prossimità - Cultura dei Beni Comuni - Sobrietà negli stili di vita - Cultura della democrazia dal basso e della partecipazione - Condivisione del sapere per sviluppare la democrazia degli uguali - Sviluppo della scuola, dell'università e della ricerca per sperimentare nuovi modelli culturali e sociali

12 aprile 2011

Italia, è record europeo per "saccheggio ambientale"

Più di 6mila cave e 888 cementifici. Altraeconomia lancia l'allarme

"I numeri che forniamo - spiega l'autore dell'inchiesta, Luca Martinelli, all'agenzia Dire-Redattore sociale - vogliono essere uno strumento per discutere delle problematiche sociali e ambientali legati a questi settori".

Punto di partenza di questa colata grigia, sono le cave. "Un'attività molto redditizia - spiega Martinelli - e questo fa sì che per avere la possibilità di continuare a estrarre materiale si arrivi a violare norme che tutelano l'ambiente". Oppure che si trovi un modo per aggirarle. Nel libro è riportato ad esempio il caso dei 46 laghetti artificiali per la piscicoltura o la pesca sportiva realizzati in Lombardia negli ultimi 10 anni: "I comuni davano il via libera alla realizzazione del laghetto che però, di fatto, era una cava mascherata - spiega Martinelli -. Alcuni hanno una profondità di 26 metri".

Oltre alle cave ci sono poi i cementifici: spesso, di fatto, inceneritori mascherati. "Sono diventati spazi dove bruciare i rifiuti - spiega Luca Martinelli -. Invece del carbone o del metano, utilizzano i rifiuti e vengono anche pagati per questa attività di smaltimento". Ovviamente l'utilizzo di questi "combustibili alternativi" rappresenta solo una parte di quanto finisce nelle caldaie degli 88 cementifici attivi in Italia: meno del 10% del totale, pari a 1,46 milioni di tonnellate (2008, ultimo dato disponibile). "Ma potrebbero arrivare a bruciare dieci volte tanto: 19,6 milioni di tonnellate", conclude Martinelli.

Protagonisti attivi dell'inchiesta sono anche centinaia di comitati che si battono contro la devastazione del territorio (molti dei quali hanno aderito alla campagna "Stop al consumo di suolo") e che hanno contribuito al lavoro d'inchiesta. "L'obiettivo è costruire una mappa concettuale che permetta di capire dove agire per frenare la cementificazione e le altre forme di attacco al territorio", conclude Martinelli. Nei "titoli di coda", infine, un dialogo sulla tutela del paesaggio con Salvatore Settis.

www.rassegna.it

Nessun commento:

Posta un commento

Sotto la neve pane. Sotto il cemento fame!