La Valdastico potrebbe consentire di distribuire il traffico portato in Valsugana dalla progettata nuova Pedemontana e dalla prevista superstrada che da Cismon arriverà a Castelfranco Veneto, considerato che c'è tutto un flusso di traffico che dalla Valdastico sud, che nel 2012 raggiungerà Rovigo, e dalla stessa autostrada Brescia-Padova verrebbe intercettato proprio dalla Valdastico nord e non avrebbe alcun motivo di arrivare in Valsugana. Schneck ha insistito anche sul fatto che mentre la Valdastico, che l'autostrada Brescia-Padova sta già progettando e non costerà nulla alla Provincia di Trento, potrebbe diventare presto realtà, la nuova superstrada a pagamento da realizzare in tunnel a fianco della attuale statale della Valsugana, di cui parla il governatore Lorenzo Dellai, è al momento solo un'idea e chissà quando potrà trovare concretezza.
pdfI cinque tracciati
(Articolo completo sull'Adige cartaceo)
Articoli correlati
Valdastico Nord. Nessuno interpella i residenti?
Valdastico: il travaglio
La Valdastico Nord compatta la politica vicentina. Un coro di si alla realizzazione dell'opera
Nessun commento:
Posta un commento
Sotto la neve pane. Sotto il cemento fame!